IMPIANTI

Pala UNIBS / CUSBS

                                 (4000 MQ)

Proprietà UNIBS – Gestione CUSBS 

Utilizzo: attività accademica di Scienze Motorie/Fisioterapia fino alle 17:00. Dopo le 17:00 attività CUSBS.

Consta di:

  • una palestra di circa 1130 mq con pavimento in parquet dedicata ai giochi sportivi pallacanestro, pallavolo, pallamano, calcetto con circa 200 posti in tribuna;
  • una palestra soppalcata di circa 120 mq dedicata alla ginnastica attrezzistica – artistica.

Nel seminterrato, comunque luminoso ed arioso, vi sono:

  • una sala di circa 220 mq dedicata al potenziamento muscolare in cui sono previste ben 60 postazioni di lavoro tra cardiofitness, potenziamento isotonico con macchinari ; la sala  potenziamento si completa con altri 2 spazi: 
    • una saletta dedicata al corpo libero e al potenziamento soprattutto della parte superiore del corpo.
    • Una sala dedicata al potenziamento con rack e powerlifting.
  • una sala di circa 250 mq con specchi destinata all’aerobica, al pilates etc.;
  • un’ulteriore sala delle stesse dimensioni, dedicata alle attività a corpo libero e alle arti marziali;

Si tratta di una struttura in legno lamellare con una superficie calpestabile di circa 4000 mq, mentre la pianta è di 2200 mq circa.

Ingresso e parcheggio: VIA BRANZE 39 / VIALE EUROPA 15, 25123 Brescia

PalaEuropa

                           (1000 MQ)

Proprietà Regione Lombardia – Gestione CUSBS

Utilizzo: didattica mattutina della Scuola superiore. Dalle ore 16:00 attività CUSBS.

Storica sede di gioco della Pallacanestro Brescia è stata acquisita dall’UNIBS / CUSBS nel Luglio del 1993 e ristrutturata nel 2014.

Impianto per pallacanestro e pallavolo con terreno in pvc.

Tribuna da 99 posti a sedere.
.
Ingresso: VIALE EUROPA 39, 25133 Brescia
Parcheggio: angolo VIA BRANZE / VIALE EUROPA25123 Brescia (vicino alla rotonda, di fronte alla fermata della Metro Europa)

Impianto Sportivo Abba-Tartaglia

Club House
Campo a 7 in terra battuta
Campo Da Rugby e Ultimate Frisbee
Pista di Atletica | Campo da Calcio a 11 in erba | Percorso Running
CAMPI PADEL
Previous slide
Next slide

                                            (61700 MQ)

Proprietà Amministrazione Provinciale – Gestione UNIBS / CUSBS

Affidato in convenzione al CUS nel 2005 e a UNIBS nel 2015 (durata trentennale)

Utilizzo mattutino per attività didattica delle Scuole superiori

Utilizzo pomeridiano per attività CUS Brescia

Ospita competizioni scolastiche delle scuole di ogni ordine e grado

Comprende: Campo di calcio in erba | Campo di rugby/calcio in erba | Campo da calcio a 7 in terra battuta | 3 Campi da Padel| Pista di atletica | Circuito di running | Spogliatoi| Club House.

Ingresso e parcheggio: VIA TIRANDI 3, 25128 Brescia

Palestra Lunardi

                                (1000MQ)

Proprietà Amministrazione Provinciale – Gestione CUSBS

Utilizzo: didattica mattutina della Scuola superiore. Dalle 16:00 attività CUSBS.

Costituisce un importante esempio di sinergia tra l’Amministrazione Provinciale e l’UNIBS/CUSBS.

Ristrutturata nel 2004 con un cofinanziamento tra i due Enti da allora gestita nella fascia pomeridiana dal CUSBS.

Impianto con telone predisposto per suddividere la palestra in due zone.
Pavimentazione: Super Sport: pvc di ottimo livello dal punto di vista qualitativo, e da quello estetico molto simile al parquet.
 
.
Ingresso e parcheggio: VIA RICCOBELLI 55, 25123 BRESCIA (di fronte al civico n° 10 di via Val di Fassa, 25123 Brescia)
.
IMPORTANTE: l’ingresso non è dal cancello della scuola ma superando il civico n° 53 di via Riccobelli.
Il cancello si apre automaticamente schiacciando il pulsante sul lato sinistro del box citofono (non il campanello).

3 Campi da Padel