PALIO DELLE AREE 2022
E’una manifestazione suddivisa in quattro eventi, che prevedono la disputa di gare che ( con eccezione della corsa) sono di discipline atipiche e poco praticate e che quindi mettono tutti allo stesso livello. Si intende stimolare una sana rivalità e competizione,( comunque lontana da eccessi di agonismo) tra le aree, creando divertenti occasioni di aggregazione, socializzazione e nel contempo valorizzare lo spirito di appartenenza all’Università e alla singola area.
Ciascun piazzamento individuale e di squadra concorrerà ad attribuire punteggi validi per la classifica complessiva finale, utile all’assegnazione del Palio, che si aggiudicherà ogni anno l’area risultata più performante . E’prevista l’attribuzione di un punteggio al vincente di ciascuna competizione, a scalare per i successivi piazzamenti. Nella scelta delle attività, nello stabilire i criteri di premialità e di costituzione delle squadre, ci si è attenuti e si è tenuto conto dei principi ispiratori del progetto di identità di genere e di inclusione, che UNIBS promuove. Ciò si è concretizzato prevedendo, a priori, attività inclusive e dove la differenza dei generi è rilevante, introducendo quote rosa e premialità per la partecipazione femminile.
Dragon Boat – Giovedì giugno 9 2022- ritrovo ore 17.30 presso Lago Gerolotto nel Parco delle Cave a S.Polo via Fusera 22 –
Termini iscrizioni: individuali e squadre incomplete: 1 giugno – squadre complete : 4 giugno
Il Dragon Boat è un’attività di squadra ( 20 rematori di cui almeno 4 femmine imbarcate – squadra da 20 a 24 componenti di cui 5 femmine come minimo – equipaggio minimo 12 rematori di cui 3 femmine) coinvolgente, goliardica e mediamente faticosa .. sicuramente aggregante.
Dopo una parte introduttiva di spiegazione e di ambientamento e di prove, sono previsti match tra tutte le aree, sulla distanza di 200 metri
Punteggi: prima classificata 12 – seconda class. 10 – terza class. 8 – quarta class. 6
Torneo di Ultimate Frisbee – giovedì 29 settembre 2022, ore 18.15 – Campo sportivo di Via Tirandi 3 –
Termini iscrizioni: individuali: 27/09 – squadre complete : 22/09
L’ultimate è disciplina del futuro .. a breve diverrà sport olimpico.. diffusa nei paesi nordici e negli USA, in particolare a livello di college …. fa del fair play il suo fondamento . Essendo escluso il contatto fisico, viene proposto nella formula 5 vs 5 mista con almeno 2 femmine in campo. Le squadre sono composte da minimo 10 studenti di cui almeno 3 femmine.
Programma: Introduzione teorica di 30 minuti. Esercitazioni pratiche : 1 ora
3 partite della durata di 10 minuti ciascuna per ogni squadra.
Punteggi: prima classificata 12 – seconda class. 10 – terza class. 8 – quarta class. 6
Torneo di scacchi Mercoledì 14 settembre alle ore 19 – Residenze Campus Nord
Termine iscrizioni: 12/09
Gli scacchi sono stati definiti da Pascal “la palestra della mente”; sono compresi tra le discipline del C.O.N.I.; si è pensato che abbiano un perfetta collocazione in ambito accademico.
Squadra composta da 4 con la possibilità di includere un docente o PTA. E’ prevista la conoscenza delle regole del gioco e un livello accettabileper la partecipazione al torneo.
Punteggio: a scalare dai 4 punti alla prima area classificata.
Unibs Climate Run domenica 2 ottobre 2022 ore 9,30 – luogo da definirsi
Pur essendo previste anche le distanze di 3 e 5 km anche sotto forma di camminata aggregativa,
ai fini del punteggio per il Palio si terrà conto solo della 10 km.
Premesso che per non dover richiedere il certificato medico non ci sono cronometraggi, è contemplata la partecipazione del personale docente e amministrativo, che concorrerà ad attribuire punteggio all’area di appartenenza.
Punteggi: verranno assegnati 4 punti all’area prima classificata e a scalare di 1 punto per i successivi piazzamenti per:
- classifica maschile studenti
- classifica femminile studentesse
- classifica del numero partecipanti complessivi compresi docenti e PTA a 3/5/ 10 km.
Per la classifica unisex del personale docente e PTA sono previsti 2 punti per la prima area e 1 punto per la seconda area classificate.